I punti chiave
Ascolta la versione audio dell’articolo
2′ di lettura
Guardare con gli occhi di una persona del luogo è il modo migliore per entrare in contatto con la cultura di un territorio. Lo affermano 2 intervistati su 3 in un recente sondaggio realizzato dalla piattaforma Airbnb, che ha annunciato una partnership con la Confederazione Nazionale dell’artigianato e della Piccola e Media Impresa (CNA), per aiutare gli ospiti a scoprire i distretti artigianali
I tre distretti “pilota” individuati
La campagna, denominata “Made in Italy” e con il patrocinio del Ministero del Turismo, ha l’obiettivo di promuovere e valorizzare l’artigianato italiano attraverso la rete degli host, che ne diventeranno “ambasciatori”. Airbnb e Cna hanno individuato tre distretti artigianali di eccellenza, dove le conoscenze e le competenze tradizionali sono passate di generazione in generazione: Il distretto d’Oro a Vicenza (Veneto); il distretto dell’Alabastro a Volterra (Toscana) e quello della Ceramica a Caltagirone (Sicilia).
Loading…
Dai webinar per gli host alla copertura mediatica
Tra le iniziative previste: una pagina dedicata … [continua a leggere ..]
Puoi continuare la lettura di tutta la notizia nel sito dell’autore
Articolo apparso sul sito web Ilsole24ore.com. Questo é solo un trailer dell’articolo originale. Tutti i diritti dell’articolo sono riservati al produttore.