L’Africa è stata colpita dal covid in modo molto particolare: la popolazione non sembra essersene neppure accorta, nonostante praticamente nessuno si sia vaccinato, ma i politici hanno pagato un caro prezzo, schiattando come mosche.
Il presidente del Burundi Pierre Nkurunziza ad esempio, morto poche settimane dopo aver espulso i rappresentanti dell’OMS nel 2020, a soli 55 anni.
Il primo ministro di Eswatini Ambrose Mandvulo Dlamini, morto a fine 2020 a soli 52 anni.
Il ministro dei Servizi Pubblici di Eswatini Ntshangase Christian, morto a gennaio 2021 a 60 anni.
Il ministro del Lavoro di Eswatini Makhosi Vilakati, morto a gennaio 2021 a 45 anni.
Dopo questi morti, il governo di Eswatini autorizzò la vaccinazione generale, nell’aprile 2021, e non si è più registrato alcun morto fra i politici, mentre iniziarono i morti fra la popolazione di “coincidenze”.
Il ministro dei Trasporti del Malawi Sidik Mia morì a gennaio 2021 a 55 anni.
Il ministro del Governo Locale del Malawi Lingson Belekanyama morì nel gennaio 2021.
A marzo 2021 il Malawi autorizzò l’uso dei vaccini covid, nessun politi … [continua a leggere ..]

Puoi continuare la lettura di tutta la notizia nel sito dell’autore
Articolo apparso sul sito web maurizioblondet.it. Questo é solo un trailer dell’articolo originale. Tutti i diritti dell’articolo sono riservati al produttore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *