Grand Tour
Col Grand Tour sin dal secolo XVII i “rampolli” delle classi nobili britanniche, francesi, tedesche e nordeuropee, viaggiavano nell’Europa per conoscere la culla della cultura classica. Alla ricerca dell’arte, delle vestigia antiche, della bellezza dei paesaggi. A questo si poteva associare anche una sorta di rito di passaggio verso l’età adulta e la maturità. Mentre per quelle poche e temerarie donne, il Grand Tour rappresentava anche la possibilità di sfidare le costrizioni sociali e di affermare così la propria emancipazione. Il Grand Tour si potrebbe accostare al moderno Erasmus e alle esperienze di studio e … [continua a leggere ..]
Puoi continuare la lettura di tutta la notizia nel sito dell’autore
Articolo apparso sul sito web compagniadeilepini.it. Questo é solo un trailer dell’articolo originale. Tutti i diritti dell’articolo sono riservati al produttore.