San Tommaso D’Aquino: Patrono di Priverno
Quest’anno cade il 700° anniversario della canonizzazione di San Tommaso D’Aquino: religioso, teologo e filosofo italiano, diventato una delle figure più importanti della Chiesa cattolica e della cultura occidentale nel nostro territorio.
Tommaso D’Aquino nacque nell’odierno territorio di Roccasecca nel 1225, settimo e ultimo figlio di Landolfo dei Conti D’Aquino, destinato alla vita ecclesiastica che iniziò all’età di cinque anni presso l’Abbazia di Montecassino.
In particolare, le sue tracce nel nostro territorio pontino riguardano il ritorno in Italia (prima ad Orvieto e infine a Napoli), quando in età adulta, dopo i suoi studi nelle città di Parigi e Colonia, aveva da poco rifiutato la nomina ad arcivescovo di Napoli, ma non aveva potuto declinare la convocazione di papa Gregorio X per il Concilio che doveva iniziare il 1° maggio 1274 a Lione.
Così Tommaso aveva dovuto lasciare Napoli e mettersi in viaggio verso Roma. Durante questo cammino, però, il Dottore Angelico si ammalò e si stabilì per un breve periodo nel Castello di Maenza dove abitava sua nipote Francesca. Dopo qualche giorno riprese il cammino ma dovette fermarsi a riposare presso l’Abbazia di Fossanova, dove la sua salute peggiorò e giunse la sua ora.
Tommaso D’ … [continua a leggere ..]
Puoi continuare la lettura di tutta la notizia nel sito dell’autore
Articolo apparso sul sito web compagniadeilepini.it. Questo é solo un trailer dell’articolo originale. Tutti i diritti dell’articolo sono riservati al produttore.