ServizioIl monitoraggio Inps

Nei primi sei mesi del 2023 l’Inps ha erogato 370.136 nuove pensioni con decorrenza nel periodo con un calo del 16,6% rispetto allo stesso periodo del 2022
19 luglio 2023

Ascolta la versione audio dell’articolo

2′ di lettura

Nei primi sei mesi del 2023 l’Inps ha erogato 370.136 nuove pensioni con decorrenza nel periodo con un calo del 16,6% rispetto allo stesso periodo del 2022 (erano 444.118). È quanto emerge dalle tabelle dell’Osservatorio Inps sui flussi di pensionamento secondo le quali nell’intero 2022 le pensioni decorrenti nel periodo sono state 853.842, per un importo medio mensile alla decorrenza di 1.180 euro. L’importo medio delle pensioni con decorrenza nei primi sei mesi del 2023 è stato di 1.168 euro. Si registra un calo consistente per le pensioni anticipate con l’esaurimento di quota 100 (nel 2021, ma alcune pensioni hanno avuto decorrenza nei primi mesi del 2022) e di Quota 102. Per i dipendenti pubblici nei primi sei mesi del 2023 sono state erogate 42.955 nuove pensioni anticipate a fronte delle 63.630 de … [continua a leggere ..]

Puoi continuare la lettura di tutta la notizia nel sito dell’autore
Articolo apparso sul sito web Ilsole24ore.com. Questo é solo un trailer dell’articolo originale. Tutti i diritti dell’articolo sono riservati al produttore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *