Accelerare la ripresa dalla malattia da coronavirus (COVID-19) e la piena attuazione dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile a tutti i livelli “.
Letteralmente questo   – da non credere  –  il tema della riunione  che l’ONU chiama nella sua  neolongia  High Level Political Forum (HLPF) insieme all’ECOSOC –   che è il Consiglio economico e sociale delle Nazioni Unite  è l’organo delle Nazioni Unite   che  si occupa delle questioni internazionali economiche, sociali, culturali, educative e sanitarie, e di coordinamento dell’attività economica e sociale delle Nazioni Unite e delle varie organizzazioni ad esse collegate (Wikipedia).
Non ci inventiamo niente. E’ il comunicato ufficiale che si lamenta del ritardo con queste parole:
“La situazione internazionale è notevolmente cambiata dal 2015, quando è stata adottata l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile e dal 2020, quando è stato deciso il tema dell’HLPF. I progressi verso la maggior parte degli Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG, Sustainable Development Goals, che sono 17 e si concretizzano nei metodi per ridurre la popolazione umana, inquinante,  con i razionamenti  di energia, acqua, cibo [insetti], de-industrializzazione,  ci … [continua a leggere ..]

Puoi continuare la lettura di tutta la notizia nel sito dell’autore
Articolo apparso sul sito web maurizioblondet.it. Questo é solo un trailer dell’articolo originale. Tutti i diritti dell’articolo sono riservati al produttore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *