Dicono che dobbiamo obbedire alle nuove restrizioni  “contro incendi, alluvioni e caldo estremo non più carburante fossile  – risparmia con le rinnovabili –  non volere bambini – abbassare il carbonio vi eviterà di cadere morti – Restate vivi!
Una delle tendenze più odiose nella propaganda covid sono stati i costanti video di danza su TikTok. Politici danzanti, conduttori di talk show danzanti e infermiere danzanti ci dicono tutti di obbedire mentre ci divertiamo come maniaci. Ebbene, non è finita, perché sono tornate le infermiere covid ballerine, e ora sono qui a dirci che accettare i controlli sul carbonio è importante tanto quanto i mandati.

Senza le  domande su come gli infermieri siano riusciti ad avere il tempo di fare tanti TikTok di gruppo se gli ospedali erano “invasi” da pazienti che morivano di covid come hanno affermato i media per il primo anno di pandemia, dobbiamo anche chiederci: se hanno mentito su l’efficacia dei mandati, perché dovremmo ascoltarli sul cambiamento climatico?
Sembra quasi una parodia.  Ma  la promozione mediatica della falsa emergenza Clima ha convinto il 70% degli italiani che bisogna accettare le nuove restrizioni…
 
 
Lì’ordine viene ovviamente da World Economic Forum
 
Le emissioni sono diminuite durante il lockdown. Manteniamolo così
Articolo del 24 settembre 2020 che diceva
 
Se c’è un lato positivo in qualcosa di così catastrofico come il COVID-19, è la spinta ambientale e il rallentamento delle emissioni di gas serra che abbiamo sperimentato nella prima parte dell’anno.
Con il crollo della produzione industriale, la scomparsa delle automobili dalle strade e la messa a terra degli aerei, le persone di tutto il mondo hanno notato un effetto positivo sull’ambiente circostante. L’aria era più pulita, c’era meno inquinamento e la natura iniziò a ristabilire l’equilibrio.
Sicuramente dopo aver spe … [continua a leggere ..]

Puoi continuare la lettura di tutta la notizia nel sito dell’autore
Articolo apparso sul sito web maurizioblondet.it. Questo é solo un trailer dell’articolo originale. Tutti i diritti dell’articolo sono riservati al produttore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *