Grande dibattito intorno alla traduzione in inglese della Costituzione italiana, in particolare dell’articolo 3 che tratta dell’uguaglianza dei cittadini. Secondo quanto riportato da fonti della Presidenza di Palazzo Madama all’Adnkronos, la versione in inglese attualmente pubblicata sul sito del Senato risale al 2017 e sostituisce la parola “sesso”, tradotta usualmente con “sex”, con il termine “gender” (genere). La notizia era trapelata grazie al quotidiano ‘La Verità‘ con un articolo a firma di Alessandro Ricoe, come confermano le fonti di Palazzo Madama, “alla riapertura dell’attività parlamentare la questione verrà affrontata”.
Le polemiche sul ‘gender’
La frase finita sotto accusa è la seguente: “Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge senza distinzioni di sesso […]”. Normalmente in inglese bisognerebbe tradurre il tutto con la parola “sex”, invece qualche manina nel 2017 ha scelto un più politicamente corretto “gender”. Il linguista … [continua a leggere ..]

Puoi continuare la lettura di tutta la notizia nel sito dell’autore
Articolo apparso sul sito web Nicolaporro.it. Questo é solo un trailer dell’articolo originale. Tutti i diritti dell’articolo sono riservati al produttore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *