Mi scuso coi lettori:  Su Starlink  ho creduto a Repubblica. Rettifica. | maurizioblondet.it

da | 08/01/2025 | Controinformazione, Feeds | 0 commenti

 
La vera fabbrica di fake   news  è Repubblica, come dovevo sapere.  Anzitutto, mi sono lasciato scandalizzare dal prezzo 1,5 miliardi chiesti da Musk per darci Starlink  per 5 anni.  Non sapevo, e Repubblica non l’ha detto, che l’Italia ha già pagato  500 milioni per  una parte dell’inesistente progetto concorrente  UE. Da  Il Giornale:
l referente italiano di Musk, Andrea Stroppa, ha  ricordato che l’Italia con 500 milioni spesi ha solo il 3,4% nel consorzio europeo Ariane6 nel quale «non c’è nessun italiano che decide» e il cui primo lancio a fine 2024 è avvenuto in ritardi di quattro anno sulla tabella di marcia. Insomma, se il governo italiano dovesse stringere con SpaceX un accordo per le comunicazioni e la cybersecurity di certo non sprecherebbe soldi pubblici né perderebbe tempo né denaro”. Serviranno 5, 10 o addirittura 15 anni» per avere una capacità europea analoga», avev … [continua a leggere ..]

Puoi continuare la lettura di tutta la notizia nel sito dell’autore
Articolo apparso sul sito web maurizioblondet.it. Questo é solo un trailer dell’articolo originale. Tutti i diritti dell’articolo sono riservati al produttore.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *