Ascolta la versione audio dell’articolo
3′ di lettura
Da luglio diventerà effettivo l’extra aumento delle pensioni di importo inferiore o pari al minimo previsto dalla legge di Bilancio 2023. I pensionati Inps riceveranno gli assegni maggiorati nonché, se spettanti, gli arretrati relativi alla prima parte dell’anno, che potranno riguardare tutti i primi sei mesi o quelli successivi alla decorrenza della pensione.
Con la legge 197/2022 è stato introdotto un incremento aggiuntivo al normale adeguamento degli importi all’inflazione: per l’anno in corso l’aumento è di 1,5 punti percentuali per i pensionati con trattamento pari o minore al minimo e di età inferiore a 75 anni; è di 6,4 punti percentuali per chi ha almeno 75 anni; nel 2024 l’incremento sarà di 2,7 punti percentuali a prescindere dall’età.
Loading…
Questa disposizione una tantum è stata introdotta a fronte del … [continua a leggere ..]
Puoi continuare la lettura di tutta la notizia nel sito dell’autore
Articolo apparso sul sito web Ilsole24ore.com. Questo é solo un trailer dell’articolo originale. Tutti i diritti dell’articolo sono riservati al produttore.