Pier Paolo Dal Monte
L’antichità ci ha tramandato il mito delle età, che, seppur declinato in maniera leggermente diversa, nelle diverse tradizioni, narra di un progressivo decadere della qualità del tempo, sino a giungere ad un’età di decadenza estrema, nella quale corruzione e caos sarebbero state le caratteristiche imperanti.
Questi racconti sono considerati mitici e, dunque, secondo la frivola “sapienza” dei moderni, favolette prive di significato alcuno, storico o cognitivo che sia (o, tantomeno, predittivo).
È, tuttavia, curioso osservare la somiglianza tra ciò che è descritto in quei racconti e ciò che si dipana in questi tempi, al punto che quelle che sono considerate fiabe per fanciulli, potrebbero essere ritenute previsioni piuttosto accurate, tanto da soddisfare i criteri della moderna scienza sperimentale, dato che sono confermati “sperimentalmente” dalla forma che ha assunto il nostro presente.
La mitologia scientifica e il feticismo del progresso hanno sempre postulato che il cammino dell’umanità fosse destinato a procedere, con moto “ascendente”, verso un empireo di progressiva perfezione, fatto di Nuove Atlantidi e di Città del Sole.
Le cose non sono andate esattamente in questa direzione.
Oh, certo, vi è sempre la volontà di procedere verso mete analoghe a quella descritta dal Campanella, tuttavia, appare sempre più rivelarsi sottoforma di “Città delle Tenebre”, dato che un perfetto ordine è, sempre e comunque, destinato ad assumere le sembianze di un inferno desiderato dalle farneticazioni di qualcuno
Così, oggi si possono rileggere quegli antichi testi con un altro occhio, dato che paiono descrivere il nostro presente in maniera piuttosto accurata.
“Nell’epoca del Kali Yuga la frode sarà la norma. Vi saranno gravi siccità e carestie e accadranno rivoluzioni. Le persone saranno bugiarde e peccatrici. Non rispetteranno la Tradizione. Gli ignoranti saranno al governo ed opprimeranno … [continua a leggere ..]
Puoi continuare la lettura di tutta la notizia nel sito dell’autore
Articolo apparso sul sito web maurizioblondet.it. Questo é solo un trailer dell’articolo originale. Tutti i diritti dell’articolo sono riservati al produttore.