
Era il 15 dicembre e la Lagarde alzò i tassi d’interesse , annunciando altri rialzi – scegliendo di interpretare come “inflazione” i rincari di materie prime dovuti non a eccesso di potere d’acquisto, bensì alle sanzioni contro la Russia, nostro fornitore delle suddette materie prime. I mercati delle borse crollarono.
Adesso, ha fatto di più. Spiegano DWN e il sito Wolf Street:
La BCE ha ridotto il proprio bilancio di 492 miliardi di euro in una settimana. E questo era solo l’inizio. L’impatto sui mercati finanziari è enorme.
La Banca centrale europea ha pubblicato mercoledì il suo totale di bilancio … [continua a leggere ..]
Puoi continuare la lettura di tutta la notizia nel sito dell’autore
Articolo apparso sul sito web maurizioblondet.it. Questo é solo un trailer dell’articolo originale. Tutti i diritti dell’articolo sono riservati al produttore.