
“Secondo quanto previsto dalla normativa europea sul clima, i paesi dell’UE devono ridurre le emissioni di gas a effetto serra di almeno il 55% entro il 2030. L’obiettivo è rendere l’UE climaticamente neutra entro il 2050″
Dal punto di vista concreto, Schlein propone subito tre leggi: una sul clima, una che contrasti il consumo di suolo e una nuova legislazione urbanistica. È fortemente favorevole alle rinnovabili, mentre ritiene che “bisogna contrastare la scelta del governo (Meloni, ndr) di continuare a puntare su nuove trivellazioni” ed è contraria al nucleare “perché ha tempi e costi di industrializzazione incompatibili con gli … [continua a leggere ..]
Puoi continuare la lettura di tutta la notizia nel sito dell’autore
Articolo apparso sul sito web maurizioblondet.it. Questo é solo un trailer dell’articolo originale. Tutti i diritti dell’articolo sono riservati al produttore.