
DNA di due milioni di anni fa dalla Groenlandia settentrionale ha fatto retrocedere il record genetico di 1 milione di anni a un’epoca in cui la regione artica era più calda di 50-65 gradi e ospitava una ricca fauna selvatica , tra cui mastodonti, lemming e oche, Lo hanno scoperto i ricercatori dell’Università di Cambridge e dell’Università di Coppenhagen: la penisola settentrionale della Groenlandia – che ora è un deserto polare – un tempo ospitava foreste boreali di pioppi e betulle che brulicavano di fauna selvatica.
Groenlandia, 2 miliioni di anni fa“Un nuovo capitolo che copre 1 milione di anni in più … [continua a leggere ..]
Puoi continuare la lettura di tutta la notizia nel sito dell’autore
Articolo apparso sul sito web maurizioblondet.it. Questo é solo un trailer dell’articolo originale. Tutti i diritti dell’articolo sono riservati al produttore.