Una nuova “sanatoria” che riguardi debiti fino a 30 mila euro, i più diffusi, sarebbe quanto meno da valutare, con il meccanismo del saldo e stralcio. Cioè si pagherà una certa percentuale del debito con il fisco e la posizione debitoria scomparirà, sarà stralciata.
Bottino magro
Le rottamazioni precedenti, dalle quali attendevano miliardi di gettito, hanno fruttato solo una piccola percentuale di incassi. La prima nel 2016, la “bis” nel 2017, la “ter” nel 2018, per le quali moltissimi cittadini hanno avviato la procedura, e definito con il fisco gli importi da versare, sgravati da sanzioni, interessi e aggio, che poi non hanno pagato, oppure hanno smesso dopo le prime rate.
Così, se nel 2016 dove … [continua a leggere ..]
Puoi continuare la lettura di tutta la notizia nel sito dell’autore
Articolo apparso sul sito web Nicolaporro.it. Questo é solo un trailer dell’articolo originale. Tutti i diritti dell’articolo sono riservati al produttore.