
La pronuncia del Trib. di Firenze pubblicata il 6 luglio u.s. è una delle più clamorose tra tutte quelle emesse dalla giurisprudenza italiana in questi due anni di sedicente emergenza sanitaria.
Accogliendo il ricorso presentato da una psicologa sospesa dal suo ordine di per non avere ottemperato agli obblighi “vaccinali” anti-Covid, il giudice toscano ha finalmente riportato il dibattito sui sieri genici sperimentali su di un piano ancorato alla realtà dei dati.
Ad avviso del giudice fiorentino, dovrebbe appare evidente agli occhi di tutti “un fenomeno opposto a quello che si voleva raggiungere con la vaccinazione, ovvero un dilagare del … [continua a leggere ..]
Puoi continuare la lettura di tutta la notizia nel sito dell’autore
Articolo apparso sul sito web maurizioblondet.it. Questo é solo un trailer dell’articolo originale. Tutti i diritti dell’articolo sono riservati al produttore.