
Il Giorno del Ricordo è stato istituito per legge, la numero 92 del 30 marzo 2004. Oggi che compie 18 anni è bene fare un tuffo prima nel passato recente e poi in quello più remoto, fino ad arrivare a comprendere cosa s’intende quando si parla della istituzione della giornata per mai dimenticare l’eccidio per mano comunista ai danni degli italiani della Venezia Giulia, del Quarnaro, della Dalmazia. Il governo Berlusconi portò finalmente in discussione il testo di una proposta di legge la cui struttura embrionale venne presentata per la prima volta nel 1995. Quando l’11 febbraio 2004, ci fu la votazione finale, in … [continua a leggere ..]
Puoi continuare la lettura di tutta la notizia nel sito dell’autore
Articolo apparso sul sito web Nicolaporro.it. Questo é solo un trailer dell’articolo originale. Tutti i diritti dell’articolo sono riservati al produttore.