I punti chiave

Ascolta la versione audio dell’articolo

3′ di lettura

Che siano nelle spiagge low cost in Albania o in Montenegro o che siano stati costretti a rimanere a casa per colpa del caro prezzi, gli italiani quest’anno per Ferragosto sembrano battere un po’ la ritirata. Molto bene vanno gli stranieri, che però come è ovvio non si trovano in tutte le destinazioni, ma spesso si limitano ad andare nelle classiche Roma-Firenze-Venezia e magari Costiera Amalfitana e Capri. Il turismo italiano così vive un Ferragosto un po’ sbiadito.

No sold out in Sardegna e in Versilia

Come sintetizza il presidente di Federalberghi Bernabò Bocca: “non sta andando male, per carità, ma nemmeno a gonfie vele come dovrebbe essere in questo periodo. Non c’è il tutto esaurito in Sardegna, in Versilia siamo al 70% di occupazione (l’anno scorso eravamo all’87%). Insomma possiamo dire un calo generalizzato del 15% ma in certi luoghi purtroppo molto di più, si arriva anche a meno 30%”.

Loading…

Non crede ai dati catastrofici ma nemmeno canta vittoria la ministra del Turismo Daniela Santanchè che si … [continua a leggere ..]

Puoi continuare la lettura di tutta la notizia nel sito dell’autore
Articolo apparso sul sito web Ilsole24ore.com. Questo é solo un trailer dell’articolo originale. Tutti i diritti dell’articolo sono riservati al produttore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *