
Ascolta la versione audio dell’articolo
3′ di lettura
Il 2023 si apre come si era chiuso il 2022. Con la crisi energetica e le sue conseguenze politiche, economiche e sociali a occupare l’agenda dei prossimi mesi. Del resto, con 21 miliardi della manovra monopolizzati dall’energia, sarebbe stato difficile immaginare uno scenario diverso. Se poi aggiungiamo al conto i decreti Aiuti-bis, ter e quater – che dall’estate scorsa si sono succeduti, scavallando anche il cambio di Governo – questa sensazione emerge in maniera ancora più lampante.
Detto ciò, il calendario del nuovo anno presenta una serie di novità in molti altri campi. Come … [continua a leggere ..]
Puoi continuare la lettura di tutta la notizia nel sito dell’autore
Articolo apparso sul sito web Ilsole24ore.com. Questo é solo un trailer dell’articolo originale. Tutti i diritti dell’articolo sono riservati al produttore.