
Stando a quello che si legge sui giornali, la Banca Centrale “crea liquidità” per le banche e compra il debito pubblico, facendo sì che il suo costo si abbassi e che il governo possa finanziare la spesa in deficit. Ad esempio, per compensare le conseguenze dei lockdown e ora delle sanzioni alla Russia il debito pubblico è salito da 2.400 a circa 2.750 miliardi, ma per fortuna questo debito addizionale è stato comprato da Bankitalia (su mandato della Bce). Per cui i politici sperano e tutti noi ci auguriamo che continui o saremo nei guai.
Purtroppo, la realtà è completamente diversa. Chi … [continua a leggere ..]
Puoi continuare la lettura di tutta la notizia nel sito dell’autore
Articolo apparso sul sito web Nicolaporro.it. Questo é solo un trailer dell’articolo originale. Tutti i diritti dell’articolo sono riservati al produttore.