Ha destato molto scalpore l’approvazione in via definitiva da parte del Parlamento europeo il 12 settembre scorso di una serie di misure per promuovere la diffusione delle energie rinnovabili. La nuova direttiva sulle energie rinnovabili, la cosiddetta “RED III”, incrementa di ulteriori 10,5 punti percentuali la quota vincolante di produzione da fonti rinnovabili da raggiungere entro il 2030 sul totale del consumo finale di energia di tutti gli Stati Membri, già fissata al 32 per cento nella precedente versione della Direttiva, la “RED II” che, ricordiamo, era entrata in vigore meno di due anni fa (il 30 novembre 2021), portandola quindi al 42,5 per cento con l’obiettivo au … [continua a leggere ..]

Puoi continuare la lettura di tutta la notizia nel sito dell’autore
Articolo apparso sul sito web Nicolaporro.it. Questo é solo un trailer dell’articolo originale. Tutti i diritti dell’articolo sono riservati al produttore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *