I punti chiave

Ascolta la versione audio dell’articolo

3′ di lettura

Dal primo agosto i benzinai dovranno esporre un cartellone per informare gli automobilisti dei prezzi praticati dall’impianto. Pena una sanzione (ridotta nel cammino parlamentare) che va da 200 a 2.000 euro secondo il fatturato. Dopo 4 violazioni dell’obbligo scatterà la sospensione dell’attività. La misura è stata stabilita dal governo con il decreto varato quando i prezzi superavano abbondantemente i 2 euro al litro in alcuni impianti. Intanto un’indagine effettuata da Assoutenti sulla base degli ultimi dati pubblicati dal Mimit delinea la mappa delle pompe di benzina più care in Italia.

Cartellone obbligatorio, le indicazioni del ministero

In vista del 1 agosto, il ministero delle Imprese e del Made in Italy ha emanato una circolare per fornire maggiori chiarimenti sulle modalità di attuazione previste dal decreto ministeriale 31 marzo 2023. I dati aggregati (nazionali per i distributori su autostrade e regionali per gli altri) verranno resi disponibili online, in formato aperto, ogni mattina in una sezione dedicata del sito Mimit. E maggiori indicazioni sono disposte sul successivo obbligo di esposizione nei distributori e sulle caratteristiche e modalità per i cartelloni, lasciando tuttavia agli operatori una libertà di posizionamento, nei limiti del codice della strada.

Loading…

La mappa dei distributori pi … [continua a leggere ..]

Puoi continuare la lettura di tutta la notizia nel sito dell’autore
Articolo apparso sul sito web Ilsole24ore.com. Questo é solo un trailer dell’articolo originale. Tutti i diritti dell’articolo sono riservati al produttore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *