Costa Crociere presenta il “COSTA SAFETY PROTOCOL”

da | 12/08/2020 | Turismo e Territorio

 

Articolo pubblicato su AGGYNOMADI.IT – Viaggiare Mangiare Pedalare

La graduale ripartenza delle crociere, dopo che le Autorità competenti avranno dato il via libera, sarà supportata da una serie completa di protocolli sanitari, sviluppati da Costa Crociere in collaborazione con un panel di esperti scientifici indipendenti. Costa sta anche lavorando per ottenere la certificazione del RINA “Biosafety Trust Certification”, uno schema volontario per i sistemi di gestione volto a prevenire la diffusione delle infezioni.

Costa Crociere annuncia l’introduzione a bordo delle sue navi del “Costa Safety Protocol”, un nuovo protocollo sanitario progettato appositamente per garantire la migliore esperienza di vacanza con la massima sicurezza. Il “Costa Safety Protocol” è stato sviluppato dalla compagnia italiana con l’aiuto di un gruppo di esperti scientifici indipendenti in sanità pubblica coordinati da V.I.H.T.A.L.I. (Value in Health Technology e Academy for Leadership and Innovation), spin-off dell’Università Cattolica di Roma, ed è conforme alle linee guida sanitarie nazionali e internazionali. Il protocollo include una serie molto ampia di misure e procedure, che coprono ogni aspetto della crociera, compresa la sicurezza dei membri dell’equipaggio quando ritornano a lavorare a bordo, il processo di prenotazione, le operazioni di imbarco e sbarco nei porti, l’esperienza a bordo,le escursioni a terra e l’assistenza medica.