Ascolta la versione audio dell’articolo

3′ di lettura

I drammatici eventi climatici degli ultimi giorni portano all’attenzione l’esigenza di assicurare i beni dalla grandine e dagli altri eventi atmosferici. In particolare, relativamente alle partite fabbricato, contenuto, ricorso terzi e terremoto, la garanzia assicurativa fornita dalla copertura “Eventi Atmosferici”, prevede che la Compagnia risponda dei danni materiali e diretti causati agli enti assicurati da uragano, bufera, tempesta, vento e cose da esso trascinate, trombe d’aria, grandine, quando detti eventi atmosferici siano caratterizzati da violenza riscontrabile dagli effetti prodotti su una pluralità di enti, assicurati o non.
L’assicurazione eventi atmosferici è, infatti, una polizza assicurativa che indennizza i proprietari degli immobili dei danni causati dai fenomeni atmosferici di forte intensità, come, ad esempio, le grandinate e le trombe d’ari … [continua a leggere ..]

Puoi continuare la lettura di tutta la notizia nel sito dell’autore
Articolo apparso sul sito web Ilsole24ore.com. Questo é solo un trailer dell’articolo originale. Tutti i diritti dell’articolo sono riservati al produttore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *