
Il Canada ha legalizzato l’eutanasia per i soggetti aventi una “serie di patologie, malattie o disabilità in uno stato avanzato, irreversibile di declino e sono in una condizione di sofferenza fisica o mentale insopportabile, che non può essere alleviata in modo che i pazienti considerano accettabile, la cui morte possa essere ragionevolmente prevedibile”. Fino ad oggi, si stima che almeno 10mila canadesi abbiano avuto accesso al suicidio medicalmente assistito, con una percentuale che è in costante aumento a partire dallo scoppio della pandemia.
In Italia, il tabù dell’eutanasia è stato oggetto di una proposta referendaria di pochi mesi … [continua a leggere ..]
Puoi continuare la lettura di tutta la notizia nel sito dell’autore
Articolo apparso sul sito web Nicolaporro.it. Questo é solo un trailer dell’articolo originale. Tutti i diritti dell’articolo sono riservati al produttore.