I punti chiave
Ascolta la versione audio dell’articolo
2′ di lettura
Il decimo rialzo consecutivo dei tassi da parte della Bce provoca una serie di effetti sull’economia, i mercati e la vita quotidiana degli europei. Dai mutui ai conti deposito, agli investimenti e ai bilanci degli Stati, la politica di Francoforte punta a frenare l’inflazione e i suoi effetti negativi, specie sugli strati più deboli della popolazione ma provoca anche una serie di impatti di diverso tipo.
La corsa dei mutui variabili
Una rata del mutuo variabile da 456 euro iniziali potrebbe arrivare a toccare i 759 euro, in crescita del 66% rispetto all’inizio del 2022. La stima arriva dalle simulazioni di Facile.it che indica un aggravio di 303 euro dopo l’ultimo aumento. E per Mutuionline.it le richieste di mutuo a tasso variabile sono crollate rispetto al primo trimestre dell’anno dal 14,7% del mix al 5,3% e ci si può aspettare che il tasso fisso, la scelta più sicura, continuerà a rappresentare oltre il 90% delle richieste fino a fine anno. Per chi è in difficoltà è possibile allungare il finanziamento per far calare la rata pagando però più interessi o … [continua a leggere ..]
Puoi continuare la lettura di tutta la notizia nel sito dell’autore
Articolo apparso sul sito web Ilsole24ore.com. Questo é solo un trailer dell’articolo originale. Tutti i diritti dell’articolo sono riservati al produttore.