
I punti chiave
Ascolta la versione audio dell’articolo
4′ di lettura
Lo dicono gli esperti, lo dicono i numeri e ora lo lascia intuire anche il Bilancio di genere del Mef, la bibbia della condizione economico-sociale delle donne in Italia con una lettura delle norme e delle politiche sotto la lente del diverso impatto su uomini e donne: senza obbligo i congedi dei padri restano lettera morta. «In Italia, tra il 2015 e il 2021, i giorni di congedo di paternità aumentano da 3 (uno dei quali obbligatorio) a 11 (10 dei quali obbligatori), ma rimane scarsa la propensione dei padri ad usufruire dei congedi … [continua a leggere ..]
Puoi continuare la lettura di tutta la notizia nel sito dell’autore
Articolo apparso sul sito web Ilsole24ore.com. Questo é solo un trailer dell’articolo originale. Tutti i diritti dell’articolo sono riservati al produttore.