Anche stavolta, accadrà all’improvviso | maurizioblondet.it

da | 31/07/2024 | Controinformazione, Feeds | 0 commenti

View in browser

Il rischio cresce dentro le banche e arriva quando meno te lo aspetti

ANDREA CECCHI

READ IN APP

 

Detto semplicemente: I SOLDI ESISTONO SOLO DOPO CHE UNA BANCA LI CREA INDEBITANDO QUALCUNO
Uno Stato
Un Privato
Un’Azienda
Quindi, possiamo affermare che tutto ciò che esiste ha un controvalore espresso in unità di debito che soltanto una banca può creare.
Immaginiamo il mondo economico come un organismo vivente dove tutte le sue parti vengono irrorate quotidianamente di questa linfa vitale detta denaro, senza la quale non potrebbero esistere né gli scambi e i commerci, né la misurazione del valore.
Proprio come un organismo vivente, anche il mondo economico è soggetto alla legge naturale dei cicli.
Un ciclo nasce, si sviluppa, cresce, declina e muore. Tutto quello che esiste si basa su questa regola. È ingenuo pensare che la legge naturale dei cicli non si applichi ai sistemi monetari.
Siamo quindi di fronte ad un sistema, quello economico, che ha come protagonista principale, il cartello delle banche, uniche responsabili come abbiamo visto, della creazione a debito di tutte le valute esistenti. Quindi, quando si parla di cicli monetari, il protagonista principale è il cartello delle banche ed è lì che bisogna guardare per capire cosa succede. Capire per tempo può essere addirittura vitale!
Un’altra cosa importante da ricordare è che alcuni cicli sono contenuti dentro dei mega cicli più grandi. Questo è molto importante da sapere perché ad ogni movimento ciclico di una curva, ne corrisponde sempre un altro di andamento contrario.
Quando è iniziata la cosiddetta G.F.C. (Great Financial Crisis) nel 2008, con lo scoppio della bolla dei mutui subprime, il mondo intero è sembrato essere stato colto ALL’IMPROVVISO. Molti credono che nel 2008, in USA sia fallita soltanto Lehman Brothers, ma in in totale sono fallite 532 banche dal 2008 al 2019 e ancora altre banche sono fallite e continuano a fallire negli USA e nel resto del mondo. In realtà sono fallite tutte le banche del mondo, ma i cosiddetti piani di salvataggio governativi hanno appunto salvato il sistema nel suo complesso. Come vedremo dopo, il rischio è sistemico e le banche sono tutte collegate.
https://www.spglobal.com/marketintelligence/en/news-insights/latest-news-headlines/asset-total-in-2023-bank-failures-catching-up-to-2008-74744994

Alla vigilia dello scoppio della crisi dei mutui subprime, lavoravo in banca (mi sono licenziato a fine 2021) e anche se non mi occupavo direttamente di investimenti, posso essere abbastanza contento di essere riuscito ad avvisare per tempo un buon numero di colleghi e clienti, prima che scoppiasse tutto.
È molto tragico perdere tantissimi soldi in un attimo, durante queste crisi. Non tutti riescono a superare emotivamente la disgrazia di veder evaporare in un attimo a volte anche tutti i risparmi di una vita. Ho visto gente piangere. Conosco anche personalmente casi di chi si è tolto la vita. Sono drammi incalcolabili.
Purtroppo, a livello economico, niente è stato risolto. Il rischio derivante dall’eccesso di debito, che è cresciuto e si è gonfiato nel 2008, si è adesso trasformato nel MEGA CICLO DEL DEBITO che si sta svolgendo adesso e che impatterà sull’organismo vitale del mondo economico intero fino alla fine di questa decade, con un onda-tsunami che nel frattempo è cresciuta più grande di almeno 23mila miliardi di dollari di debito aggiuntivo (Secondo Susanne Trimbath, come ho riportato nella newsletter imperdibile:

LA RAGIONIERA NELLA CLASSE DEI RIPETENTI

ANDREA CECCHI

·

MAR 18

Dopo le rivelazioni di David Rogers Webb contenute nel suo libro The Great Taking, nel suo documentario e nelle successive interviste, sembrava impossibile restare scioccati ulteriormente. Invece, visto che al peggio, come si suol dire, non c’è mai fine, mi devo ricredere. C’è ancora di peggio. Sono giunto a queste conclusioni dopo aver ascoltato l’inte…
 

Read full story

.
 
Il mio compito, nel 2008 come adesso, è quello di sapere dove guardare per prevedere per tempo quello che sta avvenendo, riuscendo così ad avvertire in anticipo prima che qualcosa di estrememente grave si manifesti all’improvviso, e vi assicuro che sono molto attento proprio per evitare che almeno i miei lettori e i miei amici non siano colti ALL’IMPROVVISO, mentre i media ufficiali sono ben sovvenzionati per mantenere tranquilli i risparmiatori che, come abbiamo visto, rimangono ignari del pericolo fino all’ultimo momento. E quando si rendono conto di ciò che è successo è ormai troppo tardi.
Guardate questa clip del film LA GRANDE SCOMMESSA:
Il film è fatto benissimo e ricostruisce gli eventi che hanno preceduto il collasso di Lehman Brothers e tutto il resto. Come si capisce, chi sa dove guardare, è sempre in grado di prevedere in anticipo cosa sta per succedere. Il film dimostra che non è facile prevedere il momento esatto e ci può volere del tempo prima che la crisi si manifesti, ma ci sono degli indicatori che si sono sempre dimostrati molto esatti nel prevedere la fine di un ciclo con conseguente scoppio della bolla. Più avanti, nella sezione abbonati, andrò a commentare con maggiore tecnicismo quello che si sta verificando adesso, nel settore delle banche e perché sia opportuno iniziare ad alzare la guardia.
Il Jenga della clip del film è la rappresentazione del Jenga delle banche nel 2008. Viene giustamente usata la parola ARMAGEDDON. Un’altra chicca di questa clip è il portare l’attenzione sul termine Credit Default Swap. I CDS sono der … [continua a leggere ..]

Puoi continuare la lettura di tutta la notizia nel sito dell’autore
Articolo apparso sul sito web maurizioblondet.it. Questo é solo un trailer dell’articolo originale. Tutti i diritti dell’articolo sono riservati al produttore.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *